Palermo e dintorni
Palermo con il cane
Passeggiare tra i vicoli del centro storico e ammirare i monumenti dell’Itinerario arabo-normanno, o le facciate barocche o liberty di chiese e palazzi, per poi rilassarsi in uno dei meravigliosi giardini che la città offre, renderà memorabile la tua vacanza. I capolavori artistici che potrai visitare o ammirare in compagnia del tuo cane sono numerosi, come il giardino della cattedrale, il parco della Zisa, la fontana di Piazza Pretoria, l’antico abbeveratoio della Vuccirìa, la piazza antistante il teatro Massimo, i Quattro Canti di città, e il Ponte dell’Ammiraglio, e potrai poi rilassarti presso il parco seicentesco di Villa Trabia o il giardino di Villa Giulia, dove ti sarà possibile passeggiare con il cane al guinzaglio

Potrai anche fare escursioni al Parco della Favorita o all’interno della Riserva naturale Barcarello-Capo Gallo che separa i due golfi di Palermo.
Ma se volessi abbandonare il caos cittadino, niente di meglio che un’escursione alle Serre della Pizzuta, tra il territorio di Piana degli Albanesi e Santa Cristina Gela, dove potrai godere anche della bellezza del lago e gustare magnifici cannoli.
Naturalmente, dopo aver camminato per vicoli o per riserve, sarà d’obbligo fermarsi per assaporare la rinomata cucina palermitana; per questo ci sono tantissimi ristoranti e locali pet friendly dove è possibile entrare con l’amico a 4 zampe.

Lavori con gli animali?
Sei un professionista che lavora con gli animali, gestisci un’attività? Inviaci la tua candidatura, verrai inserito nella grande famiglia di Pet&Travel!