Piazza armerina
Fascino e storia
Dove stavano i romani
Nota per la celebre Villa Romana del Casale, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997, Piazza Armerina vanta in realtà un bellissimo castello con un interessante centro storico ed una storia molto antica, che potrete visitare in relax in compagnia del vostro cane.
L’area si presta anche per fare trekking. Tra i percorsi che vi consigliamo vi è quello che parte direttamente dalla struttura di un nostro operatore e che attraversando il centro storico giunge fino alla famosa Villa. E’ un bellissimo percorso che potrete percorrere a piedi o nella modalità del trekking someggiato se al vostro compagno di viaggio non disturba la presenza di un altro dolce quattro zampe.

Altro luogo ideale per escursioni a piedi , dove far scorrazzare il vostro cane, è la poco distante Riserva naturale orientata Rossomanno-Grottascura-Bellia, ricca di percorsi per tutti i livelli di difficoltà.
Noi vi consigliamo quello delle “pietre incantate” o Pupi ballerini, un luogo ricco di storie e leggende lontane milioni di anni per proseguire fino all’eremo di Rossomanno, dove i resti di un convento benedettino diroccato vi regaleranno un’emozione da togliere il fiato.

Lavori con gli animali?
Sei un professionista che lavora con gli animali, gestisci un’attività? Inviaci la tua candidatura, verrai inserito nella grande famiglia di Pet&Travel!